SUSTAINABILITY POLICY

Other 2 Other è un’agenzia di consulenza strategica
e di comunicazioneintegrata di digital, eventi, social
media e produzione video. Other 2 Other è una Società
Benefit certificata in Italia. Con all’attivo un’esperienza
pluridecennale di ideazione e produzione di progetti di
comunicazione per grandi brand ed eventi internazionali,
la boutique di sostenibilità utilizza oggi strategie e
tecniche di narrazione dirompenti finalizzate a trasmettere
l’universo emozionale, empatico del Brand e attuando
gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Other 2 Other crede e promuove la cultura della
sostenibilità all’interno e all’esterno dell’agenzia, con
l’obiettivo di creare valore condiviso con tutti gli
stakeholder. L’agenzia crea e realizza strategie integrate
per supportare le aziende nella transizione verso la
sostenibilità, in linea con i 17 obiettivi sostenibili stabiliti
dall’Agenda ONU 2030. Il Management si impegna
ad assumere un ruolo attivo nella definizione,
realizzazione e divulgazione di tutte le attività che integrano
la sostenibilità dei prodotti e dei servizi, attraverso la
diffusione a tutti i livelli dei concetti qui esposti e la
verifica dei risultati ottenuti tramite misurazioni specifiche.

Inoltre si impegna a: Promuovere il tema della Sostenibilità

quale veicolo per la qualità e tutela dell’ambiente,
il rispetto delle persone, lo sviluppo economico.
Promuovere la Conoscenza Organizzativa, tramite
il coinvolgimento dei collaboratori nel processo di
valutazione dei rischi e proposizione delle azioni di
mitigazione, in particolre sensibilizzandoli sull’influenza
che ognuno può esercitare nello svolgimento delle
proprie mansioni: impegno della Direzione sarà creare le

condizioni affinché ciascuna risorsa possa esse-
re propositiva nella costante segnalazione dei problemi,

nella collaborazione per la loro risoluzione, nell’impegno, nella
ricerca del miglioramento e nell’attenzione alla
prevenzione di problemi, anche attraverso lo sviluppo
del “Risk Based Thinking”. Disporre di risorse e mezzi
adeguati per il raggiungimento degli obiettivi, in modo da
mettere il personale nelle condizioni di svolgere al meglio
il proprio lavoro. Gli obiettivi strategici e gli specifici Piani
di Miglioramento definiti annualmente nel corso delle
Management Review, prevedono di: Assicurare
il rispetto dei requisiti qualitativi, quantitativi,
temporali, economici e di sicurezza, della propria
offerta di prodoti e servizi, in conformità alla normativa
cogente, tenendo nella più alta considerazione le
istanze di tutti gli Stakeholders; Implementare e

migliorare con continuità il Sistema di Gestione Ambien-
tale aziendale, con particolare attenzione agli aspetti di

Sostenibilità, in conformità agli standard UNI EN ISO
14001:2015 WWe UNI ISO 20121:2013; Garantire
un adeguato livello di formazione ed informazione
a tutto il personale e della catena di fornitura in
un’ottica di Empowerment e Knowledge Management;
Aumentare i livelli di tutela e salvaguardia Ambientale
assicurando il rispetto dei requisiti esplicitati dal
Cliente, da tutti gli stakeholders e dell’Ambiente
dal punto di vista qualitativo, quantitativo, ambientale,
di sicurezza del lavoro, oltre che di rapporto qualità/prezzo
di prodotti e servizi.

 

Scroll up Drag View